Il rapporto del condominio, e conseguentemente dell’amministratore, nei confronti dell’amministrazione finanziaria, si fonda su due obblighi fondamentali: i versamenti e le dichiarazioni.
VERSAMENTI
Vengono effettuati utilizzando esclusivamente i modelli F24 e F24 ELIDE.
L’F24 viene utilizzato per:
- Trattenute IRPEF dipendenti;
- Trattenute TFR dipendenti;
- Ritenuta d’acconto (4% e 20%)
- Contributi INPS dipendenti;
- Versamenti INAIL;
- Versamento IUC (IMU, TASI, TARI).
Per eventuali pagamenti in ritardo si può ricorrere al ravvedimento operoso che prevede sanzioni ridotte. In assenza di ravvedimento volontario e in presenza di inesattezze o mancati versamenti si può ricevere un primo avviso bonario a cui segue l’eventuale iscrizione a ruolo.
L’F24 ELIDE viene utilizzato per il pagamento delle tasse di registro sulle locazioni immobiliari.
DICHIARAZIONI
Quelle più importanti sono:
- Modello 770: è una dichiarazione annuale dove vengono inserite tutte le ritenute effettuate (4%, 20% e dipendenti) da produrre entro il 31 luglio;
- Certificazioni Uniche: adempimento annuale da effettuarsi entro il 7 marzo con consegna ai dipendenti entro il 31 marzo;
- Certificazioni Ritenute: adempimento annuale da effettuarsi entro il 31 marzo con consegna ai sostituiti di una certificazione delle ritenute operate.